Imàgo at the Hassler c/o Hotel Hassler
Piazza Trinità dei Monti
Roma
Al sesto ed ultimo piano dell’Hotel
Hassler, che domina Piazza di Spagna giusto accanto alla chiesa di Trinità dei
Monti, avrete il piacere di gustare le prelibatezze, stellate Michelin (1 stella)
dello chef Francesco Apreda, il tutto allietato dalla magnifica vista
mozzafiato sui tetti di Roma che spazia fino alla cupola di San Pietro.
Per una cena romantica solo Voi e Roma.
Ristorante
dal Confalone Hotel Palumbo
Via
San Giovanni del Toro, 16
84010 Ravello – Salerno
84010 Ravello – Salerno
Se
volete dare una sbirciatina al paradiso non dovete far altro che perdervi nel mezzo
della costiera amalfitana e fermarvi a Ravello. Celebre nel mondo per il
Festival musicale che vi si tiene ogni anno, sulle orme dei maestri che
rimasero incantati da questo luogo unico tra cielo e mare, uno tra tutti il
compositore tedesco Richard Wagner. Per una serata indimenticabile ipnotizzati
da una vista mozzafiato sulla costiera e sul mare illuminato dai raggi di luna,
fermatevi nei seicenteschi locali del ristorante Dal Confalone dell’Hotel
Palumbo, gustando le creazioni gastronomiche dello chef Michele Deleo. Menù degustazione a partire da
85 euro.
Ristorante Reginella
Via
Posillipo 45/A 80123 Napoli
Non
poteva mancare Napoli ed il suo spettacolare golfo, con sullo sfondo il Vesuvio
e la costiera sorrentina. Ho scelto uno dei locali forse meno celebri e
conosciuti ai più, ma, a modesto parere di chi scrive, senza dubbio unico, a
picco sul mare e con una delle migliori prospettive di Napoli e del suo panorama.
Ottima cucina di pesce, pizza “napoletana” DOC e prezzi accessibili.
Rosa
di Camogli
Via
Jacopo Ruffini 13
Camogli – GE
Camogli – GE
Arroccato
sulla cima da cui si domina Camogli ed il suo splendido porticciolo vi è il
ristorante Rosa; in linea con la tradizione, gode di una magnifica terrazza a
strapiombo sulla scogliera dal panorama mozzafiato dove godersi il sole e la
brezza marina. La cucina è tipica ligure, specialità di pesce, attenzione alla
qualità delle materie prime. Ottimo rapporto qualità prezzo. Davvero da non
perdere.
I figli delle stelle
Giudecca 70/71
Venezia
Immancabile
la presenza in classifica di Venezia. Sarà per il suo immenso fascino, sarà per
la sua unicità ma la città sull’acqua non smette mai di stupire. Se volete
ammirare il campanile di San Marco e il palazzo ducale, non c’è vista migliore
di quella del ristorante I figli delle stelle, posta sulle rive della Giudecca,
perfetto connubio di sapori e bellezza, frutto dell’attenta cura dello chef
Luigi Schiralli, il quale ha sapientemente unito il meglio della tradizione pugliese
e veneta, mediterraneo e laguna. Prezzi medi.
La
giara
Vico
la Foresta
Taormina
Che ne dite di una cenetta a lume di
candela con vista sull’Etna e sul golfo di Taormina. Da molti lustri il ristorante La
Giara conquista turisti che arrivano qui da tutto il mondo per ammirare uno
degli spettacoli naturali più incredibili al mondo, il tutto gustando le
prelibatezza gastronomiche e le primizie della terra sicula.
La Canzone del Mare
Via Marina Piccola, 93 - 80073 Capri (Napoli)
Si deve ad una cantante inglese, Gracie Fields, ed al suo amore per
Capri la nascita di uno dei luoghi più spettacolari al mondo, la Canzone del
Mare. Sullo sfondo di Marina piccola e dei faraglioni di Capri potrete
degustare ottimi piatti di pesce e cucina caprese in una cornice unica ed
inimitabile, ascoltando il rumore delle onde che si infrangono sulla spiaggia,
questa è la canzone del mare.
Ristorante "Al Terrazzo" presso l'Hotel Villa Giulia
Via Parè 69/73
Valmadrera (Lago di Como)
Spero che questa mia personale classifica
sia stata di vostro gradimento, che possa essere per Voi lettori di spunto per
visitare i fantastici luoghi narrati. Felice di avervi fatto sognare e vivere
"la Grande Bellezza" del nostro meraviglioso Paese.
Seguitemi su twitter @blogallacoque
Per commenti, suggerimenti, consigli
scrivetemi all'indirizzo email blogallacoque@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento